Coworking
La Legge
Con il Decreto n. 4271 del 02-10-2014 è stato approvato l’Avviso pubblico per la costituzione di un elenco qualificato di soggetti fornitori di coworking in Toscana presso i quali i giovani possono usufruire del voucher finanziato dalla Regione.
Coworking
Che cos’è il Coworking
Il Coworking è uno spazio all’interno del quale vengono allestite un certo numero di postazioni di lavoro che vengono affittate ad aziende, professionisti, consulenti, free lance e start up che non vogliono accollarsi i costi legati all’affitto di un ufficio e gli oneri di un contratto.
Questo è un nuovo modello organizzativo aziendale e sociale; è un luogo di incontri ed eventi attraverso il quale entrare in contatto con altre persone di diversa provenienza e percorso, un modo per far crescere ognuno di noi ampliando competenze e conoscenze.
E’ uno strumento per alimentare il business incrementando la rete di contatti e la visibilità dei prodotti/servizi offerti.
Mettere piede in un coworking significa entrare a far parte di un network di persone con il medesimo obiettivo, cioè la condivisione di spazi e di idee, pensando sempre che la collaborazione è la strategia vincente del loro attività che ci porterà a sognare insieme.
Lo Spazio
La società Bielettro Sas in via Francesca, 22 a Pescia (PT), ha messo a disposizione degli spazi per il coworking per aziende, professionisti, consulenti, free lance e start up. dinamico, altamente tecnologico, versatile, convertibile e flessibile accessibile 24h e 7gg.
Si compone di tre uffici privati, sala corsi attrezzata da 30 posti, coffee area, spazio eventi e mostre. Dotato di potenti sistemi di interconnessione è in grado di fornire servizi innovativi e all’avanguardia.
Più contatti
Il coworking è sicuramente la soluzione migliore per creare e sviluppare una rete relazionale tra persone e aziende che vada oltre il semplice rapporto lavorativo. Entrando a far parte di un coworking si condivide un micro sistema sociale che promuove l’interazione e la conoscenza tra i coworkers. L’aspetto umano è importante anche sul luogo di lavoro e avere la possibilità di conoscere costantemente persone nuove, è uno degli aspetti che più distinguono il coworking dall’ufficio singolo.
Meno burocrazia
Anche l’aspetto burocratico è un fattore che induce a passare ad un ambiente di lavoro condiviso. Le aziende che gestiscono spazi dedicati al coworking, solitamente mettono a disposizione dei coworkers, postazioni o spazi attrezzati, quindi senza la necessità di attivare canoni e utenze tipici di un normale ufficio. In questo modo il coworker non si deve preoccupare di allacciamenti e bollette: il coworking fornisce tutti i servizi di base attivati e disponibili.
Meno costi
La mancanza di burocrazia si ripercuote in maniera positiva anche sui costi, che sono sicuramente un fattore importante nella scelta di un coworking. L’utilizzo di una o più postazioni in spazi condivisi comporta quasi sempre un risparmio sulle spese, unito inoltre al risparmio del mancato pagamento di oneri e di utenze che sono specifici di un qualsiasi azienda. In sintesi, con il coworking si ottiene un risparmio generale, con soluzioni su misura per la propria realtà aziendale e svincolate da costi burocratici.
Per costi ed informazioni contattare direttamente la struttura al numero 0572/451741 oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.